PORTFOLIO

Le collezioni delle linee Ordinaria ed Extraordinaria. Un percorso creativo iniziato nel 2014.

LINEA ORDINARIA

LINEA ORDINARIA

Ordinaria è una linea di ceramiche materiche, essenziali, delicate per i tuoi rituali di vita quotidiana: pezzi unici nel loro genere, che hanno l’intento di creare un legame con la propria anima ed esaltare gli ambienti in cui vivi.


Primaria

La collezione più spontanea: composta da lavorazioni morbide e gesti minimali; forme semplici, tecniche di base e finiture intuitive che rendono unico ogni pezzo. I piatti e le ciotole di primaria sono oggetti diversi uno dall’altro e pensati per uno stile immediato e funzionale.


Clay to wear

La collezione è ispirata a frammenti di terra raccolti durante i viaggi di ricerca e sperimentazione: un riepilogo tra cumuli di conchiglie, sassolini, coralli, cristalli, muschio e corteccia divenuti ciondoli, bottoni e altri accessori da indossare sui tuoi vestiti e per impreziosire i tuoi abiti, il tuo corpo.


Nuvola

Tazze e ciotole delicate, dallo stile non convenzionale. Hanno un forte richiamo etereo e il loro design è una fluttuazione tra artigianato e arte che esprime l’approccio integrativo, tipico di Geogrāfica.


Progreso

La collezione di oggetti in stile moderno. Si ispira al Messico rurale, alle sue tradizioni culinarie e comprende ceramiche affumicate dalle linee nette, senza manici; ricordi di un tempo contadino stravolto dal progresso industriale. Le ceramiche per la tua tavola contemporanea.


Arquetípica

La collezione neoprimitiva, ancestrale, dal forte richiamo alla femminilità. Sono ciotole e insalatiere dalle forme sensuali e dall’estetica contemporanea, pensate per rendere la tua tavola abbondante e ricca di significato.


Dimora

Dimora è la collezione per i tuoi rituali quotidiani. Ceramica grès disegnata e progettata con forme essenziali, peso equilibrato e dalla rifinitura delicata. Oggetti che conferiscono uno stile classico ai tuoi momenti di condivisione.


Le Conchiglie

Una serie di ceramiche pensate per raccogliere i tuoi gioielli, l’incenso, le tue candele profumate o per dare un tocco di personalità alle tue stanze. Nascono da un gesto rapido e leggero. È in questi oggetti che si svela il vero segreto di Geogrāfica.


Sutil

È la collezione di corpi sottili e delicati. Pezzi extra leggeri, che abbracciano l'essenza della materia attraverso la ricerca costante e continua sui limiti della ceramica. Per uno stile abitativo accurato, leggero, gentile.

LINEA EXTRAORDINARIA

LINEA EXTRAORDINARIA

Extraordinaria è una linea di ceramiche simboliche, complesse e contemplative che nascono da una creazione più istintiva, emozionale.


Balanus

Un progetto di arte & design realizzato in collaborazione con lo scultore Emilio Rangel. 

Le bottiglie in grès sono il mezzo per stabilire un dialogo concreto tra un artista e una designer. Fino ad ora si sono prodotte tre edizioni che raccolgono pezzi unici elaborati con tecniche miste.


Personal Maps

Una collezione di ceramiche dal forte richiamo a riti di iniziazione, sogni, paesaggi immaginari, territori inesplorati, arcipelaghi plurali, trame, sovrapposizioni, itinerari senza fine. Ogni pezzo è una mappa personale realizzata seguendo un percorso creativo unico e irripetibile.


Bacalar

I piatti-lagune di questa collezione nascono per la prima volta molti anni fa, in un viaggio di scoperta. La particolarità di queste porcellane risiede nella loro smaltatura: una cristallina delicata e turchese che omaggia il sole, la luce, i riflessi e si ispira alla vasta laguna di Bacalar, in Messico.

Una collezione che nel complesso esprime chiarezza, trasparenza e apertura.


Kintsugi

Opere realizzate secondo l’antica tecnica del Kintsugi. Frammenti restaurati con materiali della tradizione giapponese (la lacca urushi) per conferire all’oggetto la sua utilità primordiale.

Una tecnica che Karla Sotres ha voluto generosamente includere nella sua linea Extraordinaria per sottolineare il valore dell’insegnamento ricevuto da Sensei Aiko Zushi.

* L’antica tecnica tradizionale giapponese che si basa sulla riparazione delle ceramiche con la lacca urushi e polvere di oro.