Into Ceramics
un corso di 4 incontri per introdurti al mondo della ceramica
A cura di Geogrāfica in collaborazione con L’Alighieri
Il corso
La ceramica è un’arte, un processo di conoscenza e di creazione di oggetti d’argilla, semplici o raffinati. Geogrāfica ti invita a regalarti quest’esperienza base di scoperta del mondo della ceramica, accompagnato da un tutor.
Questo corso di 8 ore, strutturato in 4 incontri di 2 ore ciascuno, ti porterà alla scoperta del processo che si cela dietro il fare ceramica: dalla modellazione dell’argilla alla smaltatura. In particolare, durante questo corso potrai modellare oggetti con l’impasto grès attraverso due tecniche: il pizzicato e la lastra. Nel laboratorio di Pamela Ebano, artista tessile e designer, avrai a tua disposizione attrezzi e macchinari professionali per sviluppare i tuoi progetti ceramici. E con l’aiuto e la guida paziente di Karla, potrai creare oggetti in ceramica unici e utili per l'uso quotidiano.
In uno spazio affascinante nel cuore del centro storico di Monterotondo, in provincia di Roma, Pamela e Karla ti aspettano per intraprendere questo percorso insieme.
Il programma
● Lezione I: Introduzione al mondo della ceramica e in particolare al processo produttivo dell'artigianato ceramico. Focus sulla tecnica del pizzicato e realizzazione di un oggetto semplice con essa (ciotola o tazza).
● Lezione II: Rifiniutura dei pezzi realizzati durante la prima lezione. Focus sulla tecnica di costruzione con la lastra e realizzazione di un oggetto semplice con essa (mattonella o piatto).
● Lezione III: Focus sulla tecnica di costruzione con la lastra e realizzazione di un oggetto più complesso con essa (vaso). Rifiniutura dei pezzi.
● Lezione IV: Focus sulle tecniche di decorazione su biscotto con matita ceramica, cristallina e smalti.
In breve
Date e orario: martedì 4, 11, 18 febbraio e martedì 4 marzo 2025 - dalle 18h00 alle 20h00.
Durata: 4 incontri di 2 ore ciascuno. L’impegno al corso è da considerarsi per le quattro date previste. Non è possibile cancellare o modificare le date, in caso di mancata partecipazione.
A chi è rivolto: Per principianti e non solo, creativi e amanti della ceramica. Non è richiesta nessuna conoscenza previa in materia.
Location: Piazza Martiri della Libertà, no.18. Monterotondo RM.
N° di partecipanti: min 3 - max 5
Costo: 280 €
Include: 8 ore di formazione, l’utilizzo degli strumenti e attrezzi del laboratorio, materiale e doppia cottura (biscotto e alta temperatura) dei 3 pezzi previsti da realizzare durante le prime 3 lezioni.
Costi extra: nel caso in cui il partecipante abbia prodotto più pezzi dal previsto, sarà libero di scegliere di cuocerli a un costo aggiuntivo. L'importo effettivo di tale costo dipenderà dalle dimensioni di ciascun pezzo. Come regola generale, si considerano le seguenti fasce: da 3€ a 5€ per un oggetto piccolo come un bicchiere da caffè, fino a 15€ a 25€ per oggetti grandi come vasi, piatti, ecc. Per maggiore info, contattare Karla direttamente a ciao@geograficaceramica.com
Consegna: prevista entro un mese dalla fine del corso, direttamente presso L'Alighieri
Iscrizione entro: Venerdì 31 gennaio 2025
Chi siamo
Karla Sotres – Geogrāfica
Sono Karla, nata e cresciuta a Città del Messico, dove mi sono laureata in design del prodotto. Lavoro con la ceramica da oltre 10 anni e nel 2013 mi sono trasferita in Italia, dove ho fondato Geogrāfica, il mio marchio e laboratorio di ceramica. Dal 2021 sono insegnante di ceramica presso L'Alighieri, un luogo che considero la mia seconda casa, soprattutto per quanto riguarda alla mia produzione creativa e alla condivisione del mio mestiere.
Pamela Ebano - L’Alighieri Lab
Ho studiato e lavorato nella moda. Dal 2017 mi occupo di tintura naturale su tessuto con la tecnica artistica giapponese “Shibori”. Il mio lavoro è in continua evoluzione: utilizzo qualsiasi mezzo che mi permetta di esprimermi. Nel 2019 io e il mio compagno Daniele abbiamo avviato L'Alighieri, residenza / spazio creativo nel centro storico di Monterotondo, i miei tessuti si possono trovare in tutte le stanze della casa.
L’Alighieri è una residenza e uno spazio creativo che ospita corsi, mostre, conferenze, set fotografici ed eventi per sostenere la ricchezza e la bellezza culturale ed artigianale del nostro territorio. E' un progetto di Pamela Ebano, Giulia e Daniele Umana. Lo studio si trova nello stesso edificio del nostro b&b “L’'Alighieri”.
Info e prenotazioni
Hai dubbi o domande? Contattaci via mail
Karla (Geogrāfica) ciao@geograficaceramica.com
Pamela (L’Alighieri Lab) hello@lalighieri.it
Iscrizioni entro Venerdì 31 gennaio 2025
Per confermare l'iscrizione ad un corso è necessario effettuare il bonifico dell'importo previsto ( €280 ) intestandolo all'Associazione Culturale “L'Alighieri Lab” ed inviando la contabile all'indirizzo mail hello@lalighieri.it
Condizioni rimborso/annullamento:
Il rimborso totale del costo di iscrizione è previsto solo in caso di annullamento dell'intero corso da parte nostra.
L’impegno al corso è da considerarsi per le quattro date previste. In caso di impossibilità a partecipare a una delle lezioni per motivi personali (malattia, sintomi influenzali o altro), non sarà possibile cancellare o modificare le date, né ottenere un rimborso parziale dopo l'inizio del corso. Tuttavia, è buona pratica avvertire l'insegnante con un preavviso di almeno 24 ore della propria assenza, in modo da poter decidere insieme come recuperare le nozioni apprese durante la lezione mancante, anche solo a livello teorico.
Se il corso non raggiungerà il numero minimo di partecipanti verrà annullato e la quota sarà interamente rimborsata.